Allenamento Funzionale

Filtri attivi

Prezzo 285,00 €
  • 233,61 € +IVA

Spalliera svedese in acciaio e legno | Modello 210 [0320B]

Spalliera svedese professionale modello 210 in acciaio e legno con portata certificata di 120 kg, dimensioni cm 67x230H. Conforme a norme UNI-EN.

Modello da installare a parete. Può essere completata con diversi accessori come barra trazioni e parallele per ottenere un attrezzo multifunzione adatto a tutte le esigenze.

Utilizzabile sia per strutture pubbliche, che per uso privato.

ESAURITA

Prezzo 299,00 €
  • 245,08 € +IVA

Spalliera svedese in acciaio e legno 240x67 cm | Modello 710 [0320L]

Spalliera svedese professionale in acciaio e legno con portata certificata di 150 kg, dimensioni cm 67x240H. Conforme a norme UNI-EN. Modello 710B.

Modello da installare a parete. Può essere attrezzata con diversi accessori per ottenere un attrezzo multifunzione estremamente versatile e in spazi molto ridotti

Utilizzabile sia per strutture pubbliche, che per uso privato.

ESAURITO

Prezzo 419,00 €
  • 343,44 € +IVA

Spalliera svedese con barra trazioni | Modello 511 [0320N]

Spalliera svedese accessoriata professionale modello 511 in acciaio e legno con portata certificata di 150 kg, dimensioni cm 67x240H. Conforme a norme UNI-EN.

Modello installabile a parete o con ancoraggio pavimento-soffitto. Completa di sbarra per trazioni fissa.

Utilizzabile sia in ambito pubblico che privato.

ESAURITO

Prezzo 30,00 €
  • 24,59 € +IVA

Palla medica morbida Bubble da kg 2, rossa [1828B]

Palla medica elastica e rimbalzante con superficie morbida, interamente riempita con acqua, anti-trauma e anallergica

Peso 2 kg, colore rosso oppure oro metallizzato, secondo disponibilità

 MADE   IN   ITALY 

Prezzo 39,00 €
  • 31,97 € +IVA

Palla medica morbida Bubble da kg 4, arancione [1828D]

Palla medica elastica e rimbalzante con superficie morbida, interamente riempita con acqua, anti-trauma e anallergica. Adatta anche come slam-ball e wall-ball

Peso 4 kg, colore arancione oppure oro metallizzato, secondo disponibilità

MADE IN ITALY

Allenamento Funzionale

Comunemente indicato anche con il termine internazionale functional training, non si limita al solo lavoro effettuato all'interno di circuiti fitness. L'allenamento funzionale definisce tutte quelle attività di allenamento rivolte allo sviluppo di abilità finalizzate a ottimizzare il movimento o le performance atletiche. Racchiude, quindi, tutte le tecniche che impegnano efficacemente l'apparato muscolo scheletrico, con particolare attenzione alla stabilità, alla flessibilità e alla rapidità. È un tipo di attività fisica che integra, e in molti casi si differenzia, dall'allenamento di tipo analitico, concentrato su gruppi muscolari specifici, svolto principalmente con l'ausilio di macchine isotoniche. Semplificando, possiamo dire che i benefici della preparazione fisica di tipo funzionale sono legati a uno sviluppo corporeo integrato e armonico, non sbilanciato e quindi meno soggetto a traumi dovuti a scompensi muscolari.

Allenamento sportivo e ginnastica funzionale

L'allenamento funzionale può essere svolto sia dall'atleta che ricerca il miglioramento delle prestazioni, con esercizi rivolti all'ottimizzazione del movimento in relazione al gesto tecnico, sia da chi semplicemente vuole raggiungere una migliore forma fisica o perfezionare le proprie capacità motorie. Gli esercizi non sono necessariamente codificati, ma sono programmati in funzione del risultato che si vuole ottenere. Il lavoro può essere a bassa o ad alta intensità, nell'ambito di una sessione di preparazione fisica di squadra, in un corso fitness di gruppo o durante la consueta attività settimanale in palestra di allenamento con il personal trainer. Il training funzionale può essere svolto in palestra, in campo, in piscina o a casa. Quello che conta è raggiungere gli obiettivi.

Attrezzature per allenamento funzionale

Che si tratti di allenamento in palestra o di lavoro a corpo libero all'aperto, alcuni semplici attrezzi possono facilitare la preparazione di esercizi efficaci. Movimenti tridimensionali che sfruttano il peso del corpo, la possibilità di modificare gli angoli di lavoro, il coinvolgimento congiunto dei muscoli del core (tronco-addominali-dorsali) e degli arti, sono elementi comuni a molti esercizi di preparazione funzionale. Tra i prodotti che meglio servono a questo scopo ci sono le cinghie per l'allenamento in sospensione, le miniparallele, gli appoggi, tutte le pedane e le superfici instabili, i prodotti che permettono traslazioni controllate. Gli elastici sono ampiamente utilizzati in questo ambito per le loro caratteristiche uniche e in particolare per la possibilità di creare carichi svincolati dalla forza di gravità o dall'inerzia e per la progressività dei movimenti che limita il rischio di sovraccarico articolare e muscolare.