Ginnastica artistica

Filtri attivi

Prezzo 540,00 €
  • 442,62 € +IVA

Airboard Boost - Pedana elastica Airtrack [0215A]

Pedana elastica per volteggio AirBoard Boost di Airtrack Factory, pedana gonfiabile completa di ventose per il fissaggio a terra

Ottima alternativa alla classica pedana elastica con molle, anti-infortunistica e adatta ad atleti di qualsiasi età

Interamente prodotta in EU

Ginnastica artistica: cos’è, quando nasce e con quali attrezzi si pratica

La ginnastica artistica è una delle discipline olimpiche più antiche e complete del mondo. È sia maschile, sia femminile. Durante l’esecuzione degli esercizi, l’atleta (diversamente detto ginnasta), deve dare il meglio di sé in termini di tecnica, forza, equilibrio e perfezione dei movimenti.

Definizione e breve accenno storico sulla ginnastica artistica

Prima di vedere quali sono gli attrezzi per la ginnastica artistica, è doveroso fare un po’ di chiarezza sulla disciplina in questione. La ginnastica artistica è una branca della ginnastica e, anche se può sembrare uno sport moderno, la verità è che è emersa nei tempi antichi, in particolare nel diciannovesimo secolo grazie al pedagogista tedesco Friedrich Ludwig Jahn.

A differenza della ginnastica ritmica – che è uno sport esclusivamente femminile e strettamente legato all'estetica e alla musica – la ginnastica artistica può essere praticata da uomini e donne che devono padroneggiare gli esercizi di ginnastica attraverso una forte tecnica e preparazione fisica

Le qualità fisiche richieste dalla ginnastica artistica sono l’equilibrio, la flessibilità, la coordinazione e la forza che l’atleta sviluppa in maniera progressiva con costanza di allenamento e molta passione.

Attrezzi per allenamento ginnastica artistica: femminili e maschili

Gli attrezzi per praticare ginnastica artistica si differenziano fra uomo e donna.

Attrezzi della ginnastica artistica femminile

Gli attrezzi della ginnastica artistica femminile sono fondamentalmente quattro. Innanzitutto la pedana per l’allenamento a corpo libero che assicura alla ginnasta di esercitare ogni singola parte del suo corpo. Vi è poi la trave di equilibrio sulla quale l’atleta deve mantenersi stabile, evitando di scivolare o cadere. Fondamentale anche la pedana elastica per il volteggio e le famose parallele asimmetriche con le quali l’acrobata, esegue una serie di movimenti e passaggi scenografici passando da un’asta all’altra. 

Attrezzi della ginnastica artistica maschile 

Gli attrezzi della ginnastica artistica maschile comprendono, come per quelli femminili, la già citata pedana per il corpo libero e quella per il volteggio. Vi è poi la sbarra, uno strumento molto simile alle parallele asimmetriche femminili, e in aggiunta troviamo anche le parallele simmetriche, all’interno delle quali il ginnasta esegue una serie di evoluzioni, sfruttando il movimento oscillatorio del corpo. 

Impossibile non menzionare gli anelli con i quali l’atleta compie alcuni passaggi dinamici sfruttando la potenza degli arti superiori. Infine, tra gli attrezzi della ginnastica artistica maschile troviamo il cavallo con maniglie, strumento che vede il ginnasta mantenersi in equilibrio con la sola forza delle mani. 

Sono attrezzi definiti femminili e maschili anche se in alcuni casi vengono utilizzati da entrambi i sessi senza nessun problema a seconda del loro grado di allenamento e se hanno scopi particolari da raggiungere a livello competitivo.