- Aerobis
- Aerogene
- Airtrack Factory
- Aquabags
- Baenfer
- BenchK
- Bosu
- Camp
- Conquest
- Conquest OS
- Cornilleau
- Diamond Professional
- Discraft
- Donic-Schildkroet
- Dynamax
- Eurodisc
- Favero E.D.
- Fieldpower
- Fisiotech
- Fit Rugby
- Flex Disc
- Flowin
- Fox
- Garlando
- Getra
- Gymnic
- Gymstick
- Hyperwear
- ISI
- JK Fitness
- Just Jump
- Lebert Fitness
- Louisville Slugger
- Mikasa
- Molten
- Nerf
- Pharmapiù
- Polanik
- PowerStones
- Pure2Improve
- Select
- Spas
- Spider Slacklines
- Sportika
- Stroops
- Sveltus
- Talbot-Torro
- Thera Band
- Theragun
- Togu
- Toorx Home Fitness
- Toorx Professional Line
- Trial
- Trigger Point
- Trocellen
- Victor
- Volchem
- Wilson
- YBell Fitness
- York
Scuola e Psicomotricità
1,39 € +IVA
Clip di supporto asta/asta/cerchio rotante [0012N]
Clip di supporto asta/asta/cerchio rotante
2,95 € +IVA
Cerchio in nylon a sezione piatta - da 50 a 80 cm. [0034]
Cerchio in nylon a sezione piatta con diametro da 50 a 80 cm, forniti normalmente in colori misti
Flessibili e molto resistenti, possono essere tranquillamente calpestati senza subire danni
6,15 € +IVA
Cerchio in PVC a sezione tonda cm 70-80-90 [0038]
Cerchio in PVC a sezione tonda cm 70-80-90
23,77 € +IVA
Set di 20 cerchi diametro 40 cm con borsa [0038S]
Set completo di 20 cerchi da 40 cm in 5 colori, con clip di collegamento ad incastro per allestire percorsi a terra anche molto complessi
Compresa borsa in nylon per il trasporto
2,30 € +IVA
Cono in gomma morbida H cm. 14 [0044M]
Cono in gomma morbida H cm. 14
ESAURITO
3,36 € +IVA
Cono in plastica cm. 30 con 8 fori [0044N]
Cono in plastica 30 cm con 8 fori per l'inserimento di aste ginniche
13,85 € +IVA
Set di 10 fasce numerate per coni da 30 a 50 cm [0044S]
Set di fasce colorate e numerate da 1 a 10 per rivestimento di coni di altezza da 30 a 50 cm
Trasforma i coni in marcatori numerati.
ESAURITO
4,84 € +IVA
Cono in plastica 50 cm con 16 fori [0046]
Cono in plastica 50 cm con 16 fori
30,90 € +IVA
Set di linee per tracciatura temporanea di campi da gioco [0047]
Set di 4 angoli 20x20 cm e 20 righe da 40 cm per la segnatura rapida di campi da gioco, adatta sia per uso indoor che outdoor.
Larghezza della riga 4 cm
36,97 € +IVA
Set di 12 dischi morbidi diametro 21 cm., Educ'o 'Disks [0047A]
Set Educ'o 'Disks, 12 dischi diam. 21 cm. in 4 colori con adesivi sagomati
6,89 € +IVA
Base zavorrabile per aste ginniche da 25 mm. [0051]
Base zavorrabile per aste ginniche da 25 mm.
66,72 € +IVA
Set di 8 pali slalom snodati indoor e outdoor con borsa [0056LX]
Set di 8 pali slalom telescopici snodati, con puntali amovibili e basi zavorrabili, completo di borsa per il trasporto
Adatto a tutte le superfici, sia indoor che outdoor
28,61 € +IVA
Corda per tiro alla fune da 10 m [0067F]
Corda in canapa per tiro alla fune, lunghezza 10 m
10,25 € +IVA
Gioco dell'elastico, set di 5 elastici per saltare [0069]
Set di 5 elastici chiusi per il tradizionale gioco dell'elastico.
Completi di clip di chiusura a forma di farfalla
2,21 € +IVA
Funicella con manopole per bambini [0070]
Funicella con manopole per bambini
ESAURITO
1,72 € +IVA
Funicella colorata per saltelli da 270 cm [0081E]
Funicella per saltelli economica ma molto resistente e caratterizzata da buona velocità di rotazione.
Adatta per uso scolastico, regolabile in lunghezza. Colori misti
3,20 € +IVA
Funicella per saltelli veloce da 300 cm [0081ES]
Funicella per saltelli economica molto resistente e caratterizzata da buona velocità di rotazione.
Impugnatura cava con possibilità di regolazione in lunghezza
15,57 € +IVA
Funicella per saltelli professionale Aeroskip Gold [0082]
Funicella per saltelli professionale Aeroskip Gold con lunghezza regolabile.
6,50 € +IVA
Funicella per saltelli Gymstick Pro Jump Rope [0082P]
Funicella per saltelli Gymstick Jump Rope Pro con cuscinetti, regolabile in lunghezza
3,44 € +IVA
Funicella per saltelli Toorx con maniglie ergonomiche [0082T]
Funicella per saltelli veloce Toorx in PVC con maniglie ergonomiche
5,00 € +IVA
Funicella per saltelli Toorx con pesi estraibili 110 gr [0082T1]
Funicella per saltelli Toorx in PVC con maniglie soft dotate di pesi estraibili da 110 gr
354,10 € +IVA
Armadio porta attrezzi [0095]
Armadio porta attrezzi metallico con ripiani mobili e chiusura a chiave
308,20 € +IVA
Carrello in legno per piccoli attrezzi [0097]
Carrello in legno per piccoli attrezzi per psicomotricità.
81,15 € +IVA
Carrello porta palloni a 4 ripiani per 16-20 palloni [0106S]
Carrello porta-palloni in acciaio verniciato a 4 ripiani e ruote gommate piroettanti.
Capacità 16-20 palloni
178,69 € +IVA
Carrello porta palloni Wilson Deluxe a 3 ripiani [0106W]
Porta palloni Wilson Deluxe a 3 livelli con piani inclinati
Capacità 15 palloni da basket
227,87 € +IVA
Carrello portapalloni - 100x75x90 H [0107]
Carrello portapalloni cm. 100x75x90H in acciaio verniciato con chiusura a lucchetto.
183,11 € +IVA
Carrello portapalloni cm. 75x70x90H [0107A]
Carrello portapalloni cm. 75x70x90H con chiusura a lucchetto
Come organizzare la psicomotricità a scuola
La psicomotricità è una disciplina molto importante da adottare nei confronti dei più piccoli per supportali a gestire le emozioni e la capacità di comunicazione all’esterno, in modo quanto più possibile naturale. Si tratta di un percorso educativo tra i più completi, da svolgere a scuola come un gioco non troppo invasivo. È adatta, sia per bambini timidi per recuperare la propria fiducia, sia per quelli più vivaci, al fine di favorire una migliore concentrazione. Inoltre, è un ottimo approccio non invasivo, per bambini che soffrono di particolari problemi di linguaggio.
Psicomotricità a scuola, di cosa parliamo e come favorisce un recupero della fiducia del bambino?
Ma che cosa è la psicomotricità? Si tratta di un percorso pensato per i bambini più timidi o insicuri per accompagnarli, attraverso giochi educativi, nel recupero della fiducia e della capacità di approcciarsi al mondo esterno in modo più sicuro. Tale disciplina, è nata negli anni ’60 in Francia e i grandi progressi raggiunti dai bambini in modo non aggressivo, hanno portato a un forte successo anche in altri Paesi tra cui l’Italia, a partire dagli anni ‘80.
Psicomotricità a scuola significa individuare professionisti accreditati in questo campo che possano guidare i bambini nella pratica di questa disciplina. Inevitabilmente in una scuola vi sono anche delle attrezzature più specifiche che, in un naturale incrocio tra movimenti e gioco, permettono di assimilare più facilmente queste tecniche. Un percorso evolutivo aiuta anche i bambini più piccoli a creare una propria identità e ad accumulare una maggiore esperienza in se stessi.
A cosa serve la psicomotricità
Rivolta principalmente ai bambini, con percorsi specifici e personalizzati in base alla loro età, la psicomotricità serve a gestire un vero e proprio percorso didattico su bambini timidi o insicuri. In pratica, in una scuola attrezzata con giochi di ogni genere, si avviano dei percorsi in cui il piccolo è libero di dare sfogo alla propria vena artistica e creativa con legnetti o mattoncini colorati. Con l’ausilio di cuscini e materassi, invece, si prevedono degli esercizi motori in cui il bambino inizia a sviluppare una maggiore interazione verso l’ambiente esterno. Tali esercizi, possono essere condotti anche una volta a settimana in sessioni di una o due ore e prevedere approcci diversi in base alle reazioni del bambino agli esercizi di movimento e comunicazione. È adatta anche per i bambini più vivaci: in questo caso gli esercizi svolti a scuola sono orientati soprattutto a favorire una maggiore concentrazione e attenzione, oltre che il rispetto delle regole.
La psicomotricità è d'aiuto anche in situazioni più specifiche attraversate dal bambino, come tutti quei casi in cui vi sono dei disturbi del linguaggio. Sempre con giochi educativi e che stimolano la sua curiosità, si organizzano degli esercizi per favorire un suo approccio naturale alle parole. Come? Ad esempio imitando gli adulti, imparando delle semplici filastrocche o con esercizi che gli permettono di conoscere meglio il corpo e interagire con l’esterno. Esercizi che potranno essere replicati anche a casa purché sempre diversi e pensati per stimolare la curiosità dei più piccoli e superare piccoli disturbi nel linguaggio.