18,44 € +IVA
Disco gommato olimpico da 5 kg, foro 50 mm Tri-Grip [9215H]
Disco olimpico Tri-Grip da 5 kg, rivestimento in gomma, diametro foro 50 mm.
18,44 € +IVA
Disco olimpico Tri-Grip da 5 kg, rivestimento in gomma, diametro foro 50 mm.
35,90 € +IVA
Disco olimpico Tri-Grip da 10 kg, rivestimento in gomma, diametro foro 50 mm.
54,10 € +IVA
Disco olimpico Tri-Grip da 15 kg, rivestimento in gomma, diametro foro 50 mm.
72,20 € +IVA
Disco olimpico Tri-Grip da 20 kg, rivestimento in gomma, diametro foro 50 mm.
89,30 € +IVA
Disco olimpico Tri-Grip da 25 kg, rivestimento in gomma, diametro foro 50 mm.
25,82 € +IVA
Piastra bumper da allenamento, interamente in gomma con inserto centrale da 50 mm in acciaio inox, diametro disco cm 45, peso kg 5
37,70 € +IVA
Piastra bumper da allenamento, interamente in gomma con inserto centrale da 50 mm in acciaio inox, diametro disco cm 45, peso kg 10
61,48 € +IVA
Piastra bumper da allenamento, interamente in gomma con inserto centrale da 50 mm in acciaio inox, diametro disco cm 45, peso kg 15
81,15 € +IVA
Piastra bumper da allenamento, interamente in gomma con inserto centrale da 50 mm in acciaio inox, diametro disco cm 45, peso kg 20
206,10 € +IVA
Rastrelliera orizzontale per pesi olimpici Bumper e in ghisa
L’uso di pesi per bilanciere non è più un privilegio di chi frequenta le palestre, ma possono essere utilizzati e acquistati anche da chi vuole fare esercizio a casa.
I dischi bilanciere permettono di allenarsi lavorando su potenza e resistenza, inoltre consentono di vedere risultati in poco tempo se ci si allena con costanza.
Scopriamo meglio cosa sono i bilancieri, come si usano e quali si trovano in commercio.
I pesi per bilanciere o dischi bilanciere sono delle piastre che si posizionano alle estremità del bilanciare e sono fondamentali per ogni atleta che vuole potenziare la muscolatura.
Sono utilizzati per diversi programmi di allenamento come il sollevamento classico, il Crossfit o i programmi olimpionici.
I dischi per bilanciere si dividono in due macro categorie, la prima riguarda il diametro e il peso, la seconda invece la funzione e il materiale con cui sono realizzati.
In questa prima categoria troviamo tre tipi di dischi:
In questo caso esistono due categorie di dischi: quelli in ghisa e quelli in gomma/bumper. I primi si utilizzano per il powerlifting. La barra qui non cade mai a terra pertanto non è fondamentale che i dischi siano di gomma. I secondi realizzati completamente in gomma si utilizzano per il crossfit e il sollevamento pesi.
A loro volta questi due modelli di dischi in ghisa e in gomma si dividono in sotto-modelli.
Dischi in ghisa
Dischi di gomma
I modelli in vendita principalmente sono tre:
I dischi bilancieri si possono usare in due diversi modi: