Nastro elastico segnalimite con velcro lunghezza 3 o 6 m
Conquest OS 0775T3
18,28 € +IVA
Nastro elastico segnalimite con velcro lunghezza 3 o 6 m
Conquest OS 0775T3
18,28 € +IVA
Coppia protezioni pali volley economiche
Conquest OS 1012
140,16 € +IVA
Coppia antenne per pallavolo in vetroresina, bicolori
Conquest OS 1030
19,51 € +IVA
Impianto beach volley e prato, completo
Conquest OS 1049
76,48 € +IVA
Impianto volley su prato Spiker Pro, trasportabile
Conquest OS 1049S
144,26 € +IVA
Impianto beach volley da competizione
Conquest OS 1050
400,82 € +IVA
Rete per beach volley economica
Conquest OS 1052
43,11 € +IVA
Rete per beach volley, racchettoni e beach tennis
Conquest OS 1052A
60,82 € +IVA
Rete da beach volley modello Extra da gara
Conquest OS 1053
97,21 € +IVA
Set di righe colorate per beach volley
Conquest OS 1054
50,25 € +IVA
Pallone volley - beach volley Wilson Soft Play
Wilson 3022BV
13,85 € +IVA
Pallone beach volley Wilson AVP Splatter
Wilson 3022BVS
13,77 € +IVA
Pallone beach volley Wilson OPTX Replica
Wilson 3022BVX
20,41 € +IVA
Pallone beach volley gara Wilson OPTX AVP
Wilson 3022BVXG
49,10 € +IVA
Gli impianti sono costituiti da pali in alluminio leggero o acciaio resistente, completi di reti certificate per beach volley. Dotati di sistemi telescopici o fissi, permettono di regolare l’altezza secondo le esigenze (2,43 m uomini, 2,24 m donne) . Il montaggio è rapido grazie a robuste staffe o piastre per sabbia, per un utilizzo immediato e senza complicazioni.
Le nostre reti da beach volley sono realizzate con materiali intrecciati resistenti all’usura e al sole, con bordi in PVC spesso 4″ per garantire stabilità e visibilità. La gamma comprende modelli per tornei e utilizzo ricreativo, assicurando solidità e conformità ai parametri di gioco internazionali .
Questa attrezzatura si presta perfettamente a molteplici contesti:
Una metà campo del beach volley misura 8 metri per 8, e ospita 2 giocatori l'altezza della rete è pari a 2,43 metri per gli uomini, 2,24 metri per le donne. La misurazione dell’altezza è fatta nella parte centrale della rete, in concomitanza delle due linee laterali. La rete conta ben due bande laterali verticali bianche, entrambe larghe circa 5 cm e altre un metro. Ogni banda, sul lato esterno, è assicurata a una bacchetta, detta antenna e che si estende per circa 80 cm sopra la rete.
La principale differenza tra la pallavolo e il beach volley è rappresentata dalla superficie di gioco. Piedi nudi e sabbia nel primo caso, scarpe e palazzetto dello sport nel secondo. Il beach volley non prevede riserve, mentre la pallavolo conta 5 riserve e un libero, a disposizione di eventuali cambi tattici, strategici o necessari. I giocatori sul campo di sabbia sono solo due, sul campo tradizionale ben sei.
In linea generale, inoltre, beach volley e pallavolo si differenziano per l’area gioco, l’impianto, il sistema di calcolo del punteggio, il cambio campo, la palla da gioco.
A differenza della pallavolo, il beach volley è giocato ovviamente all'aperto e perciò chi gioca ha bisogno di meno attrezzature
Per giocare bastano semplicemente: una rete e un pallone tutto il resto è necessario ma non indispensabile poiché oltre ad essere uno sport vero e proprio è anche un gioco da fare con gli amici in spiaggia nel parco e dovunque si voglia
check_circle
check_circle
