Attrezzi per allenamento in Sospensione

Filtri attivi

Prezzo 285,00 €
  • 233,61 € +IVA

Spalliera svedese in acciaio e legno | Modello 210 [0320B]

Spalliera svedese professionale modello 210 in acciaio e legno con portata certificata di 120 kg, dimensioni cm 67x230H. Conforme a norme UNI-EN.

Modello da installare a parete. Può essere completata con diversi accessori come barra trazioni e parallele per ottenere un attrezzo multifunzione adatto a tutte le esigenze.

Utilizzabile sia per strutture pubbliche, che per uso privato.

ESAURITA

Prezzo 299,00 €
  • 245,08 € +IVA

Spalliera svedese in acciaio e legno 240x67 cm | Modello 710 [0320L]

Spalliera svedese professionale in acciaio e legno con portata certificata di 150 kg, dimensioni cm 67x240H. Conforme a norme UNI-EN. Modello 710B.

Modello da installare a parete. Può essere attrezzata con diversi accessori per ottenere un attrezzo multifunzione estremamente versatile e in spazi molto ridotti

Utilizzabile sia per strutture pubbliche, che per uso privato.

ESAURITO

Prezzo 419,00 €
  • 343,44 € +IVA

Spalliera svedese con barra trazioni | Modello 511 [0320N]

Spalliera svedese accessoriata professionale modello 511 in acciaio e legno con portata certificata di 150 kg, dimensioni cm 67x240H. Conforme a norme UNI-EN.

Modello installabile a parete o con ancoraggio pavimento-soffitto. Completa di sbarra per trazioni fissa.

Utilizzabile sia in ambito pubblico che privato.

ESAURITO

Prezzo 635,00 €
  • 520,49 € +IVA

Spalliera svedese accessoriata con barra trazioni e parallele |... [0320P]

Spalliera svedese accessoriata professionale in acciaio e legno con portata certificata di 150 kg, dimensioni cm 67x240H. Conforme a norme UNI-EN.

Modello installabile a parete o con ancoraggio pavimento-soffitto. Completa di sbarra per trazioni fissa e di parallele amovibili 2 in 1  per addominali e dip

Utilizzabile sia in ambito pubblico che privato.

ESAURITA

Caratteristiche dell'allenamento in sospensione

Con il termine allenamento in sospensione ci si riferisce oggi a quell'insieme di tecniche che utilizza primariamente il solo peso corporeo per generare resistenza, utilizzando delle cinghie dotate di maniglie ancorate a un punto fisso posto in alto rispetto al corpo. In pratica, ci si riferisce ai soli esercizi con il TRX. Questa classificazione è però un po' riduttiva. Nella stessa categoria si dovrebbero collocare tutti i tipi di attività fisica che utilizzano sì il peso del corpo, ma comprendendo i vari tipi di attrezzi che permettono di modificare l'inclinazione del piano di lavoro e conseguentemente la resistenza durante l'esercizio.

Attrezzi per allenamento in sospensione

Oltre alle cinghie per il suspension training, alle cinghie per allenamento in sospensione Aerosling e agli anelli da palestra per ginnastica, abbiamo inserito in questa categoria anche le spalliere svedesi, le barre per trazioni, gli appoggi, le mini parallele per palestra, le funi da palestra per esercizi in arrampicata. Tutti questi attrezzi permettono di eseguire esercizi funzionali total-body che impegnano a fondo il core, sviluppando contemporaneamente forza, equilibrio, flessibilità e stabilità articolare. Alcuni attrezzi come la spalliera svedese  e le parallele sono stati riscoperti e trovano oggi un posto di rilievo in ogni palestra. Sono disponibili diversi modelli di barra per trazioni a muro, oltre agli elastici con diversi gradi di resistenza per facilitare le trazioni alla sbarra.

I punti di forza dell'allenamento in sospensione

  1. Facili regolazioni  - La difficoltà degli esercizi o il grado di resistenza possono essere rapidamente modificati regolando la lunghezza delle cinghie o semplicemente cambiando la posizione o l'inclinazione del corpo. Questo rende l'allenamento in sospensione ideale per tutti i livelli di utenza, per il fitness e per il lavoro a circuito, per i personal trainer e in ambito sport performance.

  2. Allenamento del "core" -  Gli esercizi in sospensione coinvolgono tutte le fasce muscolari, impegnando a livello profondo gli addominali e i muscoli del tronco. Con lo sviluppo dell'equilibrio e della stabilità articolare si possono inoltre prevenire gli infortuni e aumentare le prestazioni sportive.

  3. Versatilità - Esiste un'incredibile varietà di esercizi e di movimenti che coinvolgono tutte le parti del corpo. Alcuni esercizi hanno una valenza straordinaria e non possono essere replicati con altri metodi di allenamento.

  4. Risultati ottimali - Ottenere risultati è alla base di ogni attività fisica e l'allenamento in sospensione permette di aumentare efficacemente forza e flessibilità bruciando grassi e tonificando i muscoli. Questo tipo di lavoro, come in generale tutta l'attività fisica di tipo funzionale, è molto vario, porta risultati rapidi e duraturi, e soprattutto è divertente!