148,30 €
Carrello portapalloni cm. 75x70x90H [0107A]
Carrello portapalloni cm. 75x70x90H con chiusura a lucchetto
148,30 €
Carrello portapalloni cm. 75x70x90H con chiusura a lucchetto
82,10 €
Sacco portapalloni cm. 60x60x90H richiudibile ad ombrello, su ruote
73,10 €
Sacco portapalloni cm. 80x55x60H richiudibile, con ruote.
295,00 €
Impianto per pallavolo monotubolare acciaio, completo di argano tendirete e bussole da interrare
445,00 €
Impianto pallavolo traliccio in acciaio, da fissare a pavimento, completo di argano tendirete
865,00 €
Impianto volley a traliccio zavorrabile con montanti in acciaio zincato
567,00 €
Impianto pallavolo monotubolare alluminio.
629,00 €
Impianto pallavolo traliccio alluminio
755,00 €
Impianto pallavolo traliccio in alluminio con tiranti posteriori ridotti, certificato UNI EN 1271-2005 e conforme a norme CONI-FIPAV
Manovella asportabile e sistema di regolazione della tensione e dell'altezza interno ai pali.
249,50 €
Coppia protezioni per impianto pallavolo monotubolare
226,00 €
Set di protezioni dei montanti e dei tiranti per impianti pallavolo a traliccio
391,00 €
Set di protezioni per impianti pallavolo a traliccio con tiranti compatti
259,00 €
Palchetto arbitro pallavolo "in piedi"
685,00 €
Palchetto arbitro pallavolo a norme FIPAV regolabile in altezza. Adatto per palasport e impianti di alto livello
105,00 €
Rete pallavolo da competizione completa di tenditori laterali e tasche porta antenne.
17,80 €
Coppia antenne per pallavolo in vetroresina, bicolori
95,00 €
Arganello tendirete di ricambio
275,00 €
Impianto minivolley trasportabile completo di rete
16,80 €
Rete per minivolley - superminivolley
72,00 €
Impianto beach volley e prato, completo
295,00 €
Impianto beach volley da competizione
41,70 €
Set di nastri colorati per beach volley
5,90 €
Nastro adesivo colorato in PVC ad alta resistenza larghezza 5 cm, in rotolo da 33 mt, per tracciatura campi indoor e outdoor (esclusi campi in erba o terra battuta)
674,00 €
Tabellone tempo, punteggio, falli, con cifre da cm. 18
Consolle visualizzata con 60 mt. di cavo.
934,00 €
Tabellone elettronico multisport cm. 91x60 con visualizzazione tempo e punteggio con cifre da cm. 15 a LED (visibilità 50 mt.). Resistente ai colpi di palla.
Disponibile nella versione base con consolle visualizzata e collegamento via cavo, oppure con consolle consolle touchscreen con trasmissione dati via radio alimentata a batteria ricaricabile con schermo da 7 pollici
1.699,00 €
Tabellone elettronico multisport cm. 140x83 con visualizzazione di tempo e punteggio con cifre da cm. 25 a doppia fila di LED (visibilità 110 mt.), periodo e falli con cifre da 20 cm. (visibilità 90 mt.). Resistente ai colpi di palla. Omologato FIBA livello 3.
Trasmissioni dati via radio da consolle touchscreen con schermo da 7 pollici e batteria ricaricabile, compresa nel prezzo
2.379,00 €
Set completo comandato in radiofrequenza, protetto contro i colpi di palla, composto da:
1.849,00 €
Tabellone elettronico multisport completo mod. MXL
1.984,00 €
Tabellone elettronico multisport completo mod. MXL-A
1.015,00 €
Modulo per visualizzazione punteggi dei set, serie MXL
1.200,00 €
Defibrillatore semiautomatico Saver One AED DAE ad accesso pubblico PAD, portatile, concepito per l'utilizzo da parte di chiunque, ovunque e in qualsiasi momento. NUOVO MODELLO con display LCD.
Riduzione di prezzo per i clienti registrati.
119,00 €
Protezione modulare antitrauma da applicare a colonne a sezione quadrata o rettangolare, altezza cm. 200, utilizzabile sia per interni che per esterni, certificata UNI EN 913. Imbottitura in PLTR spessore 30 mm., totalmente ignifuga.
Dimensionata in base al perimetro della colonna (selezionare lo sviluppo in base alla somma dei lati del pilastro, es. colonna 40x40x40x40=>121-160 cm - colonna 20x30x20x30=>81-120 cm). Inserire le misure dei pilastri nella personalizzazione del prodotto
N.B:Tempi di consegna di 15 gg. da ordine
124,30 €
Protezione modulare antitrauma da applicare a parete, dimensioni cm. 100x200H, utilizzabile sia per interni che per esterni, certificata UNI EN 913. Imbottitura in PLTR spessore 30 mm., totalmente ignifuga.
N.B:Tempi di consegna di 15 gg. da ordine
L’arrivo dell’estate, del sole e del caldo, porta con sé anche la voglia di stare all’aria aperta, di divertirsi e giocare insieme, trascorrendo piacevoli e divertenti ore insieme. Tra gli sport più amati della bella stagione, c’è certamente la pallavolo e, per gli amanti della sabbia, del beach volley. È così che pallavolo e beach volley tornano ciclicamente in voga tra gli appassionati di sport. In molti pensano che queste discipline siano molto simili, se non uguali, e che differiscano solo per la superficie di gioco. In realtà non è proprio così. Le differenze tra beach volley e pallavolo sono considerevoli, soprattutto quando si fa riferimento alle attrezzature di allestimento del campo.
Anche i meno esperti lo sanno. La principale differenza tra la pallavolo e il beach volley è rappresentata dalla superficie di gioco. Scarpe e palazzetto dello sport nel primo caso, piedi nudi e sabbia nel secondo. Tra i non addetti ai lavori, inoltre, è noto anche che il beach volley non prevede riserve, mentre la pallavolo conta 5 riserve e un libero, a disposizione di eventuali cambi tattici, strategici o necessari. I giocatori sul campo di sabbia sono solo due, sul campo tradizionale ben sei.
In linea generale, inoltre, pallavolo e beach volley si differenziano per l’area gioco, l’impianto, il sistema di calcolo del punteggio, il cambio campo, la palla da gioco.
I campi da gioco delle due discipline si differenziano leggermente nella lunghezza delle righe. Una metà campo del beach volley misura 8 metri per 8. Una metà campo della pallavolo misura, invece, 9 metri per 9. Come già detto, seppur di poco più grande, il campo da pallavolo ospita ben 6 giocatori, al contrario di quello da beach volley che ne conta solo 2. Gli impianti da pallavolo sono costituiti dalle strutture fisse o trasportabili dove fissare la rete, solitamente realizzate in alluminio e dalla rete. Questa cambia a seconda della disciplina praticata (pallavolo, mini volley, beach volley). Per sicurezza, in taluni casi si è soliti completare l’impianto con alcuni set di protezioni per gli impianti a traliccio o monotubolari. Non manca mai, anche il palchetto dell’arbitro, sia con seduta, sia semplice da in piedi.
Che si tratti di pallavolo o di beach volley, l’altezza della rete è pari a 2,43 metri per gli uomini, 2,24 metri per le donne. Fanno esclusione i campionati giovanili, in cui l’altezza della rete da pallavolo varia in base alla categoria di appartenenza dei giocatori. La misurazione dell’altezza è fatta nella parte centrale della rete, in concomitanza delle due linee laterali. La rete conta ben due bande laterali verticali bianche, entrambe larghe circa 5 cm e altre un metro. Ogni banda, sul lato esterno, è assicurata a una bacchetta, detta antenna e che si estende per circa 80 cm sopra la rete.