Conquest OS 0241
61,48 € +IVA
Conquest OS 0241
61,48 € +IVA
Pedana propriocettiva circolare
JK Fitness 0241D
17,05 € +IVA
Pedana basculante quadrata 50 cm Diamond
JK Fitness 0243D
31,15 € +IVA
Kidiboard pedana curva in legno
Conquest OS 0244BK
57,13 € +IVA
TrickBoard Classic pedana per equilibrio con rullo
Conquest OS 0244BTA
73,03 € +IVA
Togu Balanza, pedana instabile con maniglie
Togu 0245
99,00 € +IVA
Togu Ballstep, pedana instabile su sfere in gomma
Togu 0246
116,00 € +IVA
Togu Posturedo, pedana posturale con bolla
Togu 0248P
449,02 € +IVA
Balance Trainer PRO Gymstick, pedana instabile
Gymstick 2115G
107,13 € +IVA
Bosu Balance Trainer Home, ORIGINALE
Bosu 2115H
192,62 € +IVA
Bosu Balance Trainer PRO, diametro 63 cm, ORIGINALE
Bosu 2115P
195,90 € +IVA
Bosu 2115PN
200,82 € +IVA
Bosu Balance Trainer ELITE, diametro 63 cm
Bosu 2115X
245,08 € +IVA
Mini Jumper Togu, pedana funzionale diametro 36x18H cm.
Togu 2123E
89,90 € +IVA
Jumper Togu, pedana funzionale professionale
Togu 2123J
161,48 € +IVA
Semisfera Trial Medusa T1, diam. 45x23H cm.
Trial 2124M
76,23 € +IVA
Pedana Trial Tartaruga T2, diametro 65x24H cm
Trial 2124T
170,90 € +IVA
Pedana Trial T2 Evolution, diametro 65 cm
Trial 2124TE
190,16 € +IVA
Multiactive Stone, appoggio in gomma con foro per asta
Gymnic 3730
8,11 € +IVA
Semisfera con rilievi - Ø 16 cm
Conquest OS 3731
5,33 € +IVA
Stability Foam Pad, pedana propriocettiva 48x39x6
3755P
28,69 € +IVA
Disco Gym Cushion diametro 33 cm
Toorx Professional Line 3759
14,67 € +IVA
Disc’o’ Sit, pedana/cuscino gonfiabile diametro 39 cm
Gymnic 3760
23,52 € +IVA
Disco propriocettivo Togu Dynair Senso Ball Cushion 33 cm.
Togu 3760D
30,74 € +IVA
Disco propriocettivo Togu Dynair Senso Ball Cushion XL 36 cm
Togu 3760X
35,33 € +IVA
Disc’o’ Sport, gonfiabile diametro cm. 55
Gymnic 3761
43,85 € +IVA
Disco instabile Trial Skimmy C1, diametro 32,5x6H cm
Trial 3762C
31,31 € +IVA
Pedana instabile Trial Super Skimmy C2, diametro 40x9H cm
Trial 3762D
42,62 € +IVA
Disco instabile Trial Skimmy C1, Linea riciclo
Trial 3762R
24,43 € +IVA
Pedana instabile Togu Aero-Step XL
Togu 3763S
61,48 € +IVA
Coppia di dischi per sliding FlowTonic
Conquest OS 3980
15,41 € +IVA
Pedana PowerSlider Gymstick, arrotolabile
Gymstick 3982
57,54 € +IVA
Flowin Pro Mainboard completo di pads
Flowin 3986B
217,21 € +IVA
Flex Disc standard, slide disc professionale da 35 cm
Flex Disc 3988A
71,97 € +IVA
Coppia di Mini Flex Disc, slide disc professionali da 25 cm
Flex Disc 3988B
89,34 € +IVA
Impugnatura Dome per dischi Flex Disc
Flex Disc 3988HD
21,80 € +IVA
Le tavole propriocettive, comunemente chiamate pedane instabili, sono attrezzature sportive volte a educare e rieducare i recettori meccanici del piede, oltre a tonificare e migliorare la salute della muscolatura. Le pedane instabili sono indicate sia per l’allenamento propriocettivo, sia per gli ambiti preventivo e riabilitativo. Si tratta, infatti, di attrezzi indispensabili per il periodo post infortunio, compresa la più semplice e banale distorsione della caviglia. Dopo simili traumi, infatti, la sensibilità propriocettiva potrebbe alterarsi proprio a seguito della lesione anatomica subita.
La tavoletta propriocettiva, inoltre, è un’ottima alleata anche per l’esecuzione di esercizi volti al miglioramento dei problemi di equilibrio legati a una postura non corretta.
I modelli di tavole propriocettive sono moltissimi e si differenziano tra loro per più e differenti caratteristiche. Ciò che, però, diversifica alla base le pedane instabili è la loro forma. Esistono, infatti, due tipologie di tavolette propriocettive.
Questi modelli circolari hanno diametri differenti, in media intorno ai 40 centimetri. Le tavole propriocettive tonde classiche poggiano su una mezza sfera, il cui raggio determina il grado d’instabilità dell’attrezzo. Il rapporto è inversamente proporzionale, questo significa che un raggio inferiore implica maggiore instabilità, un raggio maggiore significa minore instabilità.
Si tratta di pedane in legno o in plastica resistente appoggiate su un mezzo cilindro, volto a creare un determinato grado di instabilità laterale.
Esistono poi altre tipologie di pedane instabili, più moderne e realizzate con materiali innovativi. Tale attrezzature rispettano la forma classica delle tavolette propriocettive, ma non poggiano su mezze sfere e mezzi cilindri. Sono modelli con un corpo solo, spesso gonfiabili, e realizzati con gomma sintetica resistente. Il principio di instabilità in questi casi è dettato dalla forma dello stesso attrezzo: sezioni di sfere o cilindri su cui sistemarsi e appoggiarsi.
L’obiettivo principale dell’allenamento sulle pedane instabili è il rinforzo profondo della muscolatura e delle articolazioni. Le parti del corpo coinvolte in tale miglioramento sono le caviglie, le ginocchia e le spalle. Gli esercizi propriocettivi aiutano gli sportivi o, le persone che li praticano, a migliorare la stabilità del sistema neuromuscolare. Anche lo sviluppo del tono muscolare e la coordinazione trai muscoli e la percezione del corpo godono di numerosi benefici dall’uso delle pedane instabili.
Squat, kick e addominali sono gli esercizi che meglio si prestano all’impiego della tavola propriocettiva. L’esecuzione dei suddetti esercizi è quella classica, ma il grado di instabilità è il fattore che ne amplifica i benefici e i risultati finali.
Appartenente alla famiglie delle pedane instabili, la Bosu Ball è uno degli attrezzi più apprezzati dagli sportivi, dagli amanti del fitness e dai centri di riabilitazione. Si tratta di una mezza palla, realizzata in gomma elastica resistente, su cui appoggiarsi per eseguire i più comuni esercizi di tonificazione. La Bosu Ball, grazie alla sua forma e ai materiali con la quale è realizzata, può essere utilizzata sia dalla parte sferica, sia da quella piana.
check_circle
check_circle
