Footbike - Kickbike

Filtri attivi

FOOTBIKE: LA TUA PALESTRA ALL’ARIA APERTA

La footbike è un monopattino sportivo, che coniuga corsa e bici, permettendo a chi vuole allenarsi all’aria aperta di praticare un’attività semplice, ma molto efficace.

LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA FOOTBIKE

Per essere definito “monopattino sportivo”, il mezzo deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Ruote pneumatiche di almeno 16” di diametro
  • Freni indipendenti su entrambe le ruote
  • Manubrio largo
  • Pedana lunga

A fronte di ciò, è facile intuire che l’attività con la footbike sia abbastanza impegnativa dal punto di vista fisico: la “calciata” viene effettuata con entrambe le gambe, che si alternano nella spinta a terra, le braccia e i muscoli dorsali intervengono per l’estensione del busto durante la fase di spinta, mentre gli addominali e i quadricipiti intervengono nella fase di raccolta. Il risultato è un coinvolgimento completo della muscolatura, senza stress per schiena ed articolazioni.

IL MIGLIOR ATTREZZO PER PRATICARE LA FOOTBIKE

Come nel mondo bici, anche la footbike viene coniugata in un’infinità di configurazioni: a partire da 16” fino a 29”, esistono ormai sul mercato moltissime combinazioni. Le principali, adatte ai principianti, sono : 16/16, 20/16 e 26/20.

Più la ruota anteriore è grande, più è efficace la spinta e quindi maggiore è la resa della stessa.

Più è piccola la ruota anteriore, più il mezzo è maneggevole e quindi migliore è la fruibilità su ciclabili e zone pedonali.

FOOTBIKING VS CORSA E BICI

La footbike rispetto alla corsa ha meno impatti traumatici sulle ginocchia e sulla schiena: il movimento è più fluido, il corpo “pesa” la metà, visto che viene sorretto dalla pedana e quindi è indicata anche per chi ha problemi di sovrappeso, per la riabilitazione di persone con problemi cardiaci o che abbiano subito operazioni alla schiena.

Rispetto alla bici, il consumo energetico è maggiore: percorrere 16km in un’ora, dà un dispendio energetico di circa 600kcal. A parità di distanza e quindi consente allenamenti più intensi ed efficaci ed è quindi ottima per runners, triathleti e sciatori.

Non va dimenticata la sua valenza didattica: infatti, grazie alla footbike, molti ragazzi imparano ad andare in bici per la prima volta e molti adulti che l’avevano abbandonata, la riscoprono.